Descrizione
Prima volta nel 2008.
Il vino piemontese per antonomasia che ricorda tradizioni e profumi di Langa.
Denominazione: Langhe Arneis Bianchin
Tipologia: Denominazione di Origine Controllata
Vitigno: Arneis
Metodo di produzione: Diraspato e pressato. Segue chiarifica statica di 6 giorni. Sfecciatura e fermentazione a temperatura di 14 °C per circa un mese di mosto pulito in vasca di acciaio inox.
Lasciato sulle fecce per circa un mese per la fermentazione malo lattica. Segue sfecciatura e illimpidimento naturale in vasca di acciaio inox.
Data di imbottigliamento: Un solo imbottigliamento in tarda primavera.
Vista: Colore giallo paglierino vivace.
Profumo: Intenso di fiori di pesco e d’acacia, di nocciola e fiori gialli.
Sapore: Gusto invitante e fresco con tipica nota amarognola finale.
Abbinamento gastronomico: Splendido accompagnamento per antipasti e primi piatti di primavera: omelette con erbe di campo, torte salate, zuppe di verdura, fiori di zucchina farcite, piatti a base di pesce d’acqua dolce e vitello tonnato. Inoltre anche ottimo come aperitivo
Invecchiamento minimo per legge: Non prescritto; vino giovane che si esprime al meglio le sue caratteristiche nei primi 3 anni di vita.
Temperatura di servizio: 8° – 10° C.
La conservazione: Si consiglia di conservare le bottiglie coricate in luogo fresco e ventilato, lontano da fonti luminose.