DEGUSTIAMO I NOSTRI VINI
-
Tarsivo Moscato Spumante - Cascina Fonda Wines
TARSIVO MOSCATO SPUMANTE, inventato nel 2001 dalla selezione di uve moscato della vigna vecchia, è la versione spumantizzata della Vendemmia Tardiva. La sua vivacità è una esplosione di uva moscato che si fonde agli antichi sapori e mestieri di una volta.
👉 Denominazione: Tarsivo Moscato Spumante dolce
🍾 Tipologia: Vino spumante di qualità del tipo aromatico moscato
🍇 Vitigno: Moscato bianco di Canelli
👁 Vista: Giallo paglierino brillante con lievi riflessi dorati ed una spuma fine e persistente.
👃 Profumo: Fragrante e piacevole, con note di mallo di noce, albicocca matura, canditi e uva passa.
👅 Sapore: Pieno molto strutturato, armonico, con spuma gradevole ed evidente, moderatamente dolce con retrogusto persistente ricco di aromi fruttati.
🍞 Abbinamenti: Paste secche, dolci i più svariati ma anche formaggi in particolare quelli erborinati e un po’ stagionati.
❄ Temperatura di servizio: 5° C.
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Umberto Asti Extra Secco - Cascina Fonda Neive
Lo spumante "Umberto" Asti Extra Secco nasce nel 2018 per soddisfare gli appassionati che amano degustare nuovi modi di esaltare l'aromaticità e la freschezza del moscato. Un gusto nuovo, giovane, elegante e raffinato, ideale per sfiziosi aperitivi.
🍾 Tipologia: Asti Spumante Extra Dry D. O. C. G.
🍇 Vitigno: Moscato bianco di Canelli
🏺 Metodo di produzione: Diraspa pigiatura delle uve, macerazione a freddo con le bucce per alcune ore in presse orizzontali e successiva spremitura. Vinificazione in bianco con la fermentazione e presa di spuma in autoclave fino ad una sovra pressione di 4,5 bar a temperatura controllata e permanenza sui lieviti per circa 90 giorni. Al termine della lavorazione si effettua la stabilizzazione con refrigerazione poi microfiltrazione e successivo imbottigliamento. Affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
👁 Vista: Giallo paglierino brillante con lievi riflessi dorati ed una spuma fine e persistente.
👃 Profumo: Fragrante e piacevole, con note intense di agrumi come pompelmo e arancia, fiori bianchi di sambuco e pesca, frutta esotica come mango e papaya.
👅 Sapore: Pieno molto strutturato, armonico, sapido con finale gradevole. Riflette i sentori olfattivi. 🍞 Abbinamenti: Ideale per aperitivo e apericena a base di salumi, formaggi e paste secche.
❄ Temperatura di servizio: 4° - 5° C.
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Umberto Asti Secco - Cascina Fonda Neive
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Spumante dolce Giò Rosè - Cascina Fonda Neive
“Giò Rosè” nato nel 2012 dallo sposalizio del Brachetto e del Moscato. Il profumo di rosa e la spuma vivace esaltano la frutta, dessert e cocktail.
👉 Denominazione: Giò Rosé Spumante dolce.
🍾 Tipologia: Vino spumante rosato di qualità del tipo aromatico.
🍇 Vitigno: Brachetto rosso e Moscato bianco.
👁 Vista: Rosato vivo, brillante con lievi riflessi granati ed una spuma abbondante e persistente.
👃 Profumo: Netto, complesso ed aromatico con sentori di rosa, lamponi, ciliege e spezie, oltre all’uva moscato.
👅 Sapore: Delicatamente dolce, ma non stucchevole, grazie ad una buona sapidità ed un finale aromatico che ricorda le sensazioni percepite all’olfatto.
🍞 Abbinamenti: Paste secche, dolci a base di frutta chiara e di crema, panettone, torta di nocciole. Molto gradevole come aperitivo e come bevanda dissetante in qualsiasi momento della giornata.
❄ Temperatura di servizio: 5° C.
⚠ La conservazione: Conservare le bottiglie non coricate in luogo fresco e ventilato, lontano da fonti luminose.
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Passito Passione - Cascina Fonda Neive
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Moscato D'Asti Bel Piano - Cascina Fonda Neive
IL MOSCATO D’ASTI D.O.C.G. “BEL PIANO”, nato con l’azienda nel 1988, era conosciuto come Moscato Naturale d’Asti per la sua freschezza. Le sue note aromatiche sono perfette per dessert, macedonie di frutta, gelato e momenti di dolce relax.
👉 Denominazione: Moscato d’Asti “Bel Piano”.
🍾 Tipologia: Vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita
🍇 Vitigno: Moscato bianco di Canelli
👁 Vista: Giallo paglierino brillante con lievi riflessi verdognoli.
👃 Profumo: Netto, intenso, con note olfattive che ricordano l’uva Moscato e con netti sentori di fiori di acacia e di tiglio.
👅 Sapore: Delicatamente dolce ma non stucchevole, grazie ad una buona sapidità e un finale aromatico che ricorda le sensazioni percepite all’olfatto.
🍞 Abbinamenti: Paste secche, dolci a base di frutta chiara e di crema, panettone, torta di nocciole, formaggi particolari come il Castelmagno. Molto gradevole come aperitivo e come bevanda dissetante in ogni momento della giornata.
❄ Temperatura di servizio: 5° C.
⚠ La conservazione: Conservare le bottiglie non coricate in luogo fresco e ventilato, lontano da fonti luminose.
Moscato d’Asti “Bel Piano” è disponibile con tappo in sughero da 750ml, tappo a vite da 750ml e da 375ml.
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Moscato Spumante Chiara Blanc - Cascina Fonda Neive
“MOSCATO SPUMANTE CHIARA BLANC” è stato prodotto per la prima volta nel 2013 da un capriccio dei fratelli Marco e Massimo, per ricordare il Moscato Naturale d’Asti Spumante che a metà anni ’90, lasciò il posto al Moscato d’Asti Docg e Asti Spumante Docg. Con la sua spuma esplosiva ed intensa rende più piacevole e gradevole ogni dessert.
👉 Denominazione: Chiara Blanc Moscato Spumante dolce.
🍾 Tipologia: Vino spumante di qualità del tipo aromatico moscato.
🍇 Vitigno: Moscato bianco di Canelli
👁 Vista: Giallo paglierino brillante con lievi riflessi verdognoli. Spuma intensa e persistente.
👃 Profumo: Netto, intenso, con note olfattive che ricordano l’uva Moscato e con netti sentori di fiori di acacia e di tiglio.
👅 Sapore: Delicatamente dolce, ma non stucchevole, grazie ad una buona sapidità ed un finale aromatico che ricorda le sensazioni percepite all’olfatto.
🍞 Abbinamenti: Paste secche, dolci a base di frutta chiara e di crema, panettone, torta di nocciole. Molto gradevole come aperitivo e come bevanda dissetante in qualsiasi momento della giornata.
❄ Temperatura di servizio: 5° C.
⚠ La conservazione: Conservare le bottiglie non coricate in luogo fresco e ventilato, lontano da fonti luminose.
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Moscato D'Asti Canelli - Cascina Fonda Neive
La sua struttura dolce, aromatica e vellutata esalta il piacere di gustare in piena serenità dessert, formaggi e salumi.
👉 Denominazione: Moscato d’Asti sottozona Canelli.
🍾 Tipologia: Vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita.
🍇 Vitigno: Moscato bianco di Canelli
🏺 Metodo di produzione: Diraspatura delle uve e macerazione a freddo con le bucce e successiva spremitura. Vinificazione in bianco con la fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati per circa 60 giorni. Al termine della lavorazione si effettua la stabilizzazione con refrigerazione poi microfiltrazione. Affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
📆 Data di imbottigliamento: 2 volte l’anno una in inverno e una in primavera.
👁 Vista: Giallo paglierino brillante con lievi riflessi dorati ed una spuma fine ed un perlage persistente.
👃 Profumo: Fragrante e piacevole, con note di mallo di noce, albicocca matura, canditi e uva passa.
👅 Sapore: Pieno molto strutturato armonico moderatamente dolce, con retrogusto persistente ricco di aromi fruttati.
🍞 Abbinamenti: Paste secche, dolci i più svariati ma anche formaggi in particolare quelli erborinati e un po’ stagionati.
❄ Temperatura di servizio: 5° C.
⚠ La conversazione: Conservare le bottiglie non coricate in luogo fresco e ventilato, lontano da fonti luminose.
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Langhe Arneis - Cascina Fonda Neive
Prima volta nel 2008.Il vino piemontese per antonomasia che ricorda tradizioni e profumi di Langa.
🍾 Tipologia: Vino a Denominazione di Origine Controllata.
🍇 Vitigno: Arneis
🏺 Metodo di produzione: diraspato e pressato. Segue chiarifica statica di 6 giorni. Sfecciatura e fermentazione a temperatura di 14 °C per circa un mese di mosto pulito in vasca di acciaio inox. Lasciato sulle fecce per un mese per la fermentazione malo lattica. Segue sfecciatura e illimpidimento naturale in vasca di acciaio inox.
📆 Dati di imbottigliamento: un solo imbottigliamento in primavera.
👁 Vista: Colore giallo paglierino vivace.
👃 Profumo: Gusto invitante e fresco con tipica nota amarognola finale.
👅 Sapore: Pieno molto strutturato, armonico, sapido con finale gradevole. Riflette i sentori olfattivi. 🍞 Abbinamenti: Splendido accompagnamento per antipasti e primi piatti di primavera: omelette con erbe di campo, torte salate, zuppe di verdura, fiori di zucchina farcite, piatti a base di pesce d’acqua dolce e vitello tonnato. Inoltre anche ottimo come aperitivo
❄ Temperatura di servizio: 8° - 10° C.
⚠️ La conservazione: Si consiglia di conservare le bottiglie coricate in luogo fresco e ventilato, lontano da fonti luminose, rumori e sobbalzi.
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Grappe - Cascina Fonda Neive
➡️ Grappa Affinata di Moscato
Provenienza delle vinacce Comune di Mango e Neive
Tipo di vitigno: Moscato Bianco 100%
Periodo di distillazione: Fine Ottobre
Metodo di produzione: Le vinacce, ancora grondanti di vino, dopo un breve ciclo di fermentazione, vengono poste in alambicchi di rame e distillati con l’antico sistema della corrente di vapore. La grappa così ottenuta subisce un affinamento in Barriques di Tronçais e d’Allier di 24 mesi; viene poi ridotta di grado con acqua demineralizzata, refrigerata, filtrata a freddo e posta in preziose bottiglie astucciate singolarmente. Tenore alcolico 42% Vol.
➡️ Grappa di Moscato
Provenienza delle vinacce: Comune di Mango e Neive
Tipo di vitigno: Moscato Bianco 100%
Metodo di produzione: Le vinacce, ancora grondanti di vino, dopo un breve ciclo di fermentazione, vengono poste in alambicchi di rame e distillati con l’antico sistema della corrente di vapore. La grappa così ottenuta subisce un affinamento in acciaio di 8-10 mesi; viene poi ridotta di grado con acqua demineralizzata, refrigerata, filtrata a freddo e posta in preziose bottiglie astucciate singolarmente.
Tenore alcolico 42% Vol.
➡️ Grappa di Brachetto
Provenienza delle vinacce: Comune di Mango
Tipo di vitigno: Piemonte Brachetto 100%
Metodo di produzione: Le vinacce, ancora grondanti di vino, dopo un breve ciclo di fermentazione, vengono poste in alambicchi di rame e distillati con l’antico sistema della corrente di vapore. La grappa così ottenuta subisce un affinamento in acciaio di 8-10 mesi; viene poi ridotta di grado con acqua demineralizzata, refrigerata, filtrata a freddo e posta in preziose bottiglie astucciate singolarmente.
Tenore alcolico 42% Vol.
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Driveri Extra Brut - Cascina Fonda Neive
Driveri è un sogno che nasce dal perfetto equilibrio degli elementi. (“Moscato champagne”) L’eccellenza del moscato spumante extra brut metodo classico. Riflette la passione, la cura e l’amore per il moscato.
👉 Denominazione: Driveri Extra Brut Metodo Classico.
🍾 Tipologia: Vino spumante di qualità Metodo Classico.
🍇 Vitigno: Moscato bianco
🏺 Metodo di produzione: Diraspatura delle uve e macerazione a freddo con le bucce per alcune ore e successiva spremitura. Vinificazione in bianco con la fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati per circa 90 giorni. Al termine si effettua l’aggiunta della liqueur de tirage per la presa di spuma in bottiglia e permanenza del vino a contatto dei lieviti per almeno 24 mesi. Al termine sboccatura e successivo affinamento di alcuni mesi.
👁 Vista: Colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati, spuma intensa con perlage fine e persistente.
👃 Profumo: Profumo netto, ampio con note di crosta di pane, aromatiche, miele e fiori bianchi di acacia.
👅 Sapore: Sapore pieno, sapido con finale persistente e gradevole.
🍞 Abbinamenti: Ottimale è senz’altro come aperitivo, si sposa bene con gli antipasti ed i piatti di pesce.
❄ Temperatura di servizio: 5° C.
👴🏼 Invecchiamento: Si può consumare anche dopo alcuni anni.
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Dolcetto d'Alba - Cascina Fonda Neive
DOLCETO D'ALBA è prodotto dal 1988. Ad un’antica tradizione del paese di Neive appartiene questo vino tipico, delicato e molto versatile, che accompagna piacevolmente l’intero pasto.
🍾 Tipologia: Vino a Denominazione di Origine Controllata
🍇 Vitigno: Dolcetto
🏺 Metodo di produzione: Vinificazionein rosso a cappello emerso
con rimontaggi giornalieri e fermentazione a temperatura controllata di 26°C, macerazione di 10 giorni. Fermentazione malolattica consecutiva all'alcolica. Affinamento in bottiglia per 3 mesi.
📆 Data di imbottigliamento: un solo imbottigliamento in primavera.
👁 Vista: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
👃 Profumo: Intenso, ampio, con note di frutti rossi come la ciliegia marasca, la prugna e spezie.
👅 Sapore: Pieno, armonico, gradevole, delicatamente amarognolo nel retrogusto finale.
🍞 Abbinamenti: è un vino molto versatile, che accompagna piacevolmente l’intero pasto. È particolarmente indicato per gli antipasti e i primi piatti delicati.
❄ Temperatura di servizio: 18° - 20° C.
⚠ La conservazione: Si consiglia di conservare le bottiglie coricate in luogo fresco e ventilato, lontano da fonti luminose, rumori e sobbalzi.
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/
NOSTRI COCKTAIL
-
Moscato Tarsivo Coppa Mule - Cocktail by Nicola Mancinone
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Moscato Canalli Coppa Coccola - Cocktail by Nicola Mancinone
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Moscato Bel Piano Coppa Tropicale - Cocktail by Nicola Mancinone
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Brut Nature Coppa Spritz - Cocktail by Nicola Mancinone
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Brachetto Bel Roseto Coppa Rossini - Cocktail by Nicola Mancinone
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/ -
Asti Bel Piasì Coppa Bellini - Cocktail by Nicola Mancinone
💻 Link sito: https://cascinafonda.com/
💬 Link social:
https://www.facebook.com/cascinafondawines
https://www.instagram.com/cascina.fonda.wines/